Nell’ambito dell’esame della Proposta di legge C.982, recante disposizioni per la semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell’agricoltura e della pesca, abbiamo audito in XIII Commissione Agricoltura della Camera il dott. Amedeo Scarsella, vice segretario nazionale vicario dell’Unione nazionale segretari comunali e provinciali (UNSCP).

In particolare, l’art.26 prevede semplificazioni in materia di compravendita di fondi agricoli di esiguo valore economico, con l’affidamento dell’iter ai segretari comunali.

Il mio intervento in Commissione

Nel mio intervento ho chiesto delucidazioni sull’eventuale fattibilità dell’intero iter all’interno del Comune, dall’autentica delle sottoscrizioni da parte del Segretario, al coinvolgimento diretto degli uffici tecnici, già dotati di specifici programmi ed accessi informatici (il SISTER, ad esempio) per la consultazione e gestione dei dati catastali.
In risposta, sono state evidenziate alcune criticità legate, soprattutto, alla grave carenza di risorse umane ed alla mancanza di specifiche competenze nel diritto privato, che non consentirebbe di seguire l’intero iter della compravendita.

Spero si riesca ad approvare questo articolo, perché consentirebbe ai piccoli produttori di ridurre notevolmente i costi legati al rogito notarile. Infatti, in molti casi, il costo per l’atto è superiore allo stesso valore dell’esiguo fondo agricolo oggetto della compravendita.

Con orgoglio, sono sempre dalla parte degli agricoltori, e delle piccole e medie imprese agricole in particolare, di coloro che con passione si svegliano all’alba ogni mattina per coltivare con amore i propri campi e con la voglia di far emergere un settore a cui spesso non viene data la giusta importanza.

MDS_Commissione Agricoltura_12032019

COMPRAVENDITA DI PICCOLI FONDI AGRICOLI.PROPOSTA DI AFFIDAMENTO DELL’ITER AI SEGRETARI COMUNALIPoche ore fa, nell’ambito dell’esame della Proposta di legge C.982, recante disposizioni per la semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell’agricoltura e della pesca, abbiamo audito il dott. Amedeo Scarsella, vice segretario nazionale vicario dell’Unione nazionale segretari comunali e provinciali (UNSCP).In particolare, l’art.26 prevede semplificazioni in materia di compravendita di fondi agricoli di esiguo valore economico, con l’affidamento dell’iter ai segretari comunali.Nel mio intervento ho chiesto delucidazioni sull’eventuale fattibilità dell’intero iter all’interno del Comune, dall’autentica delle sottoscrizioni da parte del Segretario, al coinvolgimento diretto degli uffici tecnici, già dotati di specifici programmi ed accessi informatici (il SISTER, ad esempio) per la consultazione e gestione dei dati catastali. In risposta, sono state evidenziate alcune criticità legate, soprattutto, alla grave carenza di risorse umane ed alla mancanza di specifiche competenze nel diritto privato, che non consentirebbe di seguire l’intero iter della compravendita.Spero si riesca ad approvare questo articolo, perché consentirebbe ai piccoli produttori di ridurre notevolmente i costi legati al rogito notarile. Infatti, in molti casi, il costo per l’atto è superiore allo stesso valore dell’esiguo fondo agricolo oggetto della compravendita.Con orgoglio, sono sempre dalla parte degli agricoltori, e delle piccole e medie imprese agricole in particolare, di coloro che con passione si svegliano all’alba ogni mattina per coltivare con amore i propri campi e con la voglia di far emergere un settore a cui spesso non viene data la giusta importanza.

Pubblicato da Margherita Del Sesto su Mercoledì 13 marzo 2019

Share This