Stamattina, nell’Aula della Camera dei Deputati, ho presentato un’interpellanza urgente al Governo sulla diffusione della cimice marmorata asiatica in Campania, soprattutto nell’alto Casertano (areali di Pastorano, Carinola e Teano).

Il comunicato stampa ufficiale del Movimento Cinque Stelle

AGRICOLTURA, DEL SESTO (M5S): DAL MIPAAFT IMPORTANTI RASSICURAZIONI SU CONTRASTO A CIMICE ASIATICA
Roma, 19 luglio – “Oggi abbiamo avuto importanti rassicurazioni sul contrasto alla cimice marmorata asiatica, insetto che sta provocando ingenti danni alla frutticoltura e all’orticoltura, soprattutto in Emilia-Romagna, in Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli e Campania. Il sottosegretario alle Politiche Agricole Alessandra Pesce ci ha confermato che il ministero è al lavoro su più fronti, da quello del ricorso a insetti predatori autoctoni a quello dell’introduzione tramite decreto di un insetto alloctono, la cosiddetta vespa samurai, la cui efficacia è già stata sperimentata in altri Paesi”. Lo afferma a margine dell’interpellanza urgente di questa mattina alla Camera, la deputata del MoVimento 5 Stelle in commissione Agricoltura Margherita Del Sesto.
“La cimice asiatica deturpa rovinosamente peschi, meli, peri, noccioli, kaki e kiwi. Nella regione Campania la situazione è particolarmente critica e i danni sono evidenti in particolare su gran parte dell’alto casertano, negli areali di Pastorano, Carinola e a Teano, primo comune campano per superficie coltivata a noccioleti che quest’anni rischia di vedere dimezzato il raccolto” prosegue Del Sesto.
“È confortante aver appreso dal sottosegretario Pesce che tra pochi giorni, il 23 luglio, ci sarà un tavolo di coordinamento ad hoc tra i due dicasteri coinvolti, Politiche Agricole e Ambiente, per procedere nella direzione dell’emanazione del tanto atteso decreto ministeriale che dovrà autorizzare l’introduzione della vespa samurai. Gli agricoltori attendono risposte celeri e risolutive, poiché l’intero comparto è, ormai, in sofferenza da troppo tempo” conclude la deputata del MoVimento 5 stelle.

Il video dell’interpellanza urgente al Governo

Share This