Qualche settimana fa, sono stata contattata da alcuni venditori ambulanti, esercenti al mercato domenicale di Vairano Scalo, perché preoccupati dalla potenziale soppressione dello stesso a causa dell’inizio dei lavori per la nuova variante, che interessa proprio il tratto di strada dove ha luogo il mercato.

Tempestivamente, avevo richiesto notizie dettagliate al Sindaco di Vairano Patenora, dott. Bartolomeo Cantelmo, il quale mi aveva rassicurato, innanzitutto, che non c’era alcuna intenzione di eliminare il mercato, avendo già predisposto un’area sostitutiva distante solo qualche centinaio di metri. Qualche giorno dopo, inoltre, il Sindaco ha incontrato direttamente e rassicurato anche i rappresentanti dei venditori ambulanti ed i loro sindacati.

Tre mesi fa, il 25 luglio 2019, la Giunta Regionale della Campania, Direzione Generale 6 – Centrale Acquisti, Procedure di Finanziamento di Progetti Relativi ad Infrastrutture, Progettazione, ha emanato il Decreto Dirigenziale n. 251 “Procedura n.2779/A-L-T/18 Aggiudicazione ai sensi dell’art.32, comma 7 del Dlgs n.50/16- Variante alla SS 6 Casilina di circumvallazione Vairano-Scalo-Adeguamento funzionale di asse viario esistente”, con il quale è stato assegnato l’appalto per l’esecuzione dei lavori per un importo di poco superiore ai 3 milioni e 660 mila euro.

La realizzazione, ormai prossima, dell’arteria stradale alternativa a via Napoli è, sicuramente, una notizia positiva, che potrebbe risolvere definitivamente il disagio ed i problemi di inquinamento acustico ed ambientale connessi al transito ininterrotto di mezzi pesanti in pieno centro a Vairano Scalo.

Nei mesi scorsi, ho attenzionato questo problema al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e all’ANAS, ed ho anche fatto sentire la mia vicinanza e la piena solidarietà ai cittadini, partecipando ad una manifestazione organizzata dal locale comitato civico.

Share This