
Margherita
Del Sesto
PORTAVOCE
CAMERA DEI DEPUTATI
Mi presento, in breve
Sono portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati nella XVIII Legislatura e componente della XIII Commissione Agricoltura e della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione.
Ultime News
Enrico Caruso. Da Londra, il recital del tenore Mark Milhofer
A seguito della mia comunicazione dello scorso 24 gennaio, relativa al finanziamento ministeriale ottenuto dal “Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della scomparsa di Enrico Caruso” (1873-1921), sono stata contattata dal tenore inglese Mark Milhofer,...
“Trebula Balliensis”. Note di Comune e Soprintendenza
Facendo seguito alla richiesta di informazioni urgenti, che avevo inviato lo scorso 27 gennaio, la Soprintendenza ABAP per le province di Caserta e Benevento mi ha trasmesso, poche ore fa, una nota dettagliata di risposta (prot. MIBACT | MIBACT_SABAP-CE | 10/02/2021...
Pontelatone (CE), crolli nel sito archeologico “Trebula Balliensis”
A seguito dei recenti crolli di una sezione delle antiche murature perimetrali dell’area archeologica di Trebula Balliensis,ricadente nelle pertinenze territoriali del Comune di Pontelatone (CE), ho inviato al soprintendente ABAP per le province di Caserta e Benevento...
Centenario della morte del tenore Enrico Caruso
Poche ora fa, è stato inviato alle Commissioni Cultura di Senato e Camera, per il parere di competenza, lo schema del decreto ministeriale MiBACT recante la spartizione del finanziamento destinato ai Comitati nazionali per le celebrazioni ed alle Edizioni nazionali...
Piedimonte Matese, palazzo ducale. Realtà “aumentata” e prospettive future
Come avevo anticipato a Capodanno nel post sulla mia pagina FB, nel Consiglio provinciale, tenutosi il 30 dicembre, relativamente alla “Rimodulazione ed integrazione del Piano delle Alienazioni e del Piano delle Valorizzazioni dei beni rientranti nel patrimonio...
Pompei. Interrogazione al Ministro Franceschini
Le recenti scoperte nel sito archeologico di Pompei hanno ravvivato il mondo della cultura ed entusiasmato gli italiani, che, il 27 dicembre scorso, hanno seguito con grande interesse il documentario trasmesso su Rai2 “Pompei ultima scoperta”. È stata senza dubbio...
Legge di Bilancio. Approvato mio Odg per assunzioni CREA
Poche ore fa, è stato approvato l'Ordine del Giorno a mia prima firma n. 9/02790-bis-AR/322 alla Manovra di Bilancio, che impegna il governo a valutare l’opportunità di autorizzare, in un prossimo provvedimento normativo, il CREA ad assumere personale operaio anche a...
Legge di Bilancio. Approvato emendamento LSU a mia prima firma
Dopo due anni esatti dal primo incontro, seguito da una serie interminabile di tavoli tecnici presso il Ministero del Lavoro, riunioni, telefonate, mail ed interlocuzioni con tutte le Istituzioni coinvolte, con l’approvazione dell’emendamento a mia prima firma 52.023...
Legge di Bilancio. Approvato emendamento DSGA
Dopo ore estenuanti di trattative, domenica 20 dicembre 2020, in V Commissione Bilancio della Camera è stato approvato l’emendamento 165.59 relativo all’assorbimento dei candidati “idonei non vincitori” del concorso DSGA del 2018. Un risultato raggiunto grazie al...
Bando “Borghi e Centri storici”. Interrogazione parlamentare
Poche ore fa, ho presentato l’interrogazione parlamentare n. 4-07795 indirizzata al Ministro per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo al fine di ottenere informazioni relative alla nomina della commissione di valutazione e alle tempistiche previste per le...
Piedimonte Matese, Palazzo Ducale. Iniziati i lavori
Il 25 novembre 2020, è stata certamente una data da annoverare nella plurisecolare storia dell’antico monumento matesino. È iniziata, infatti, la prima tappa di un nuovo percorso per la parte pubblica. Difatti, i funzionari della Soprintendenza ABAP per le province di...
Piedimonte Matese. Assegnati lavori Palazzo ducale
Pochissime ore fa, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento ha pubblicato la determina di aggiudicazione della gara per l’affidamento dei lavori di manutenzione delle coperture del Palazzo Ducale di Piedimonte Matese...
Approvato mio OdG per i lavoratori ex Vavid
Continua il mio personale impegno, iniziato oltre un anno e mezzo fa, per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori ex-VAVID di Pastorano (Caserta). Oggi pomeriggio, nell’ambito della conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104...
Insieme al Presidente Conte nel casertano
Giovedì 1° ottobre, a San Felice a Cancello, nel casertano, ho partecipato alla visita istituzionale del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e della Ministra per l’Istruzione, Lucia Azzolina, all’Istituto “Francesco Gesuè”, vandalizzato recentemente. La visita,...
Reggia di Caserta. Risposta MiBACT alla mia interrogazione
Sul sito del MiBACT è stata pubblicata la risposta alla mia interrogazione parlamentare n. 4/04029 del 6 novembre 2019 relativa ad una falla nei sistemi di controllo e di sicurezza, che aveva consentito, qualche giorno prima (30 ottobre) l’accesso non autorizzato ad...
Piedimonte Matese. Incontro col Sottosegretario alla Cultura
Giovedì 10 settembre, a Piedimonte Matese, si è tenuto un bel momento di confronto sulle filiere culturali e turistiche nelle aree interne del casertano, al quale ha partecipato il Sottosegretario alla Cultura, on. Anna Laura Orrico. Prima dell’incontro pubblico, con...
“Ciampate del diavolo”. Nota della Soprintendenza
Facendo seguito all’interrogazione a risposta immediata n. 5-04230 indirizzata al Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo “Sulla necessità di interventi di salvaguardia del sito paleontologico di Tora e Piccilli in provincia di Caserta”, che ho...
Question time. Covid-19, giacenza olio extravergine
Oggi pomeriggio, durante il Question time in Aula, in diretta televisiva su Rai 3, in tempi davvero strettissimi, ho illustrato al Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali l’interrogazione di cui sono prima firmataria (n. 3/01719), sull'olio...
“Agricoltura 4.0”. Il Sottosegretario a Pietravairano
L’esigenza di voler promuovere l’incontro tenutosi lunedì 27 luglio a Pietravairano (Ce), con la presenza del Sottosegretario di Stato, on. Giuseppe L’Abbate, è scaturita da una duplice necessità. Da un lato, quella di porre l’attenzione sulle eccellenze,...
Relatrice proposta di legge pomodoro San Marzano “dop”
Oggi, in sede referente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, sono stata relatrice del nuovo testo della proposta di legge C. 229 «Riconoscimento del pomodoro San Marzano dell’agro sarnese-nocerino a denominazione di origine protetta e dei siti...
Relatrice proposta di legge su violenze e discriminazioni
Oggi, sono stata relatrice del testo unificato delle proposte di legge C. 107 Boldrini e abbinate relativo alle “Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di sesso, di genere, di orientamento...
Piedimonte Matese, palazzo ducale. Ci siamo!
Diciassette mesi esatti dal quel 15 febbraio 2019 quando il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Alberto Bonisoli, assegnava mezzo milione di euro di fondi ministeriali per i lavori di consolidamento delle coperture dello storico palazzo matesino. Diciassette...
Proposta di legge sulla frutta in guscio
Per rispondere alle molteplici necessità emerse nel corso degli ultimi anni nel settore della frutta in guscio (CASTANICOLTURA, CORILICOLTURA, coltura del NOCE, del MANDORLO, del PISTACCHIO e della CARRUBA) ho presentato la proposta di legge n. 2389 “Misure per il...
Risposta interrogazione MiBACT “Ciampate del diavolo”
Oggi pomeriggio, in VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera ho presentato l’interrogazione a risposta immediata n. 5-04230 indirizzata al Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo “Sulla necessità di interventi di salvaguardia del...
Ordine pubblico. Interrogazione al Ministro dell’Interno
In seguito ai tragici fatti accaduti tre giorni fa a Napoli, che hanno causato la morte dell’agente scelto della Polizia di Stato, Pasquale Apicella, di 37 anni, generando profonda commozione e cordoglio in tutto il Paese, ho presentato l’interrogazione parlamentare a...
L’Italia e la genesi del MES
In queste ultime ore, è stato diffuso su facebook il frontespizio di un disegno di legge di iniziativa governativa (n. 2914), presentato al Senato il 19 settembre 2011. Al di là dello “scoop” del presunto ritrovamento e dell’ovvio collegamento con gli allora ministri...
Lotta alla cimice asiatica
Il via libera all'utilizzo della "vespa samurai" per il contrasto alla cimice asiatica, insetto che ha causato tanti danni alla nostra economia, insieme ad altre misure di prevenzione, monitoraggio e contrasto, è un risultato che premia il nostro lavoro dei mesi...
Turbogas e archeologia preventiva
Nel mio precedente articolo del 2 marzo, in relazione all’inizio dei lavori per la costruzione della centrale termoelettrica a ciclo combinato nel territorio del Comune di Presenzano, avevo pubblicato le copie dei pareri espressi dal Ministero per i Beni e le Attività...
Piedimonte Matese, palazzo ducale. Un percorso ad ostacoli
La vicenda del Palazzo Ducale di Piedimonte Matese, negli ultimi mesi, ha assunto contorni davvero farseschi. Una vera e propria commedia scarpettiana, grazie alle infelici “interpretazioni” degli attori e delle comparse istituzionali coinvolte. Tento di riassumere,...
Centrale Turbogas e patrimonio archeologico
Come ho segnalato sulla mia pagina FB tre giorni fa, in relazione al recente inizio dei lavori per la costruzione della centrale termoelettrica a ciclo combinato nel territorio del Comune di Presenzano, ho chiesto ed ottenuto dal Ministero per i Beni e le Attività...
Presenzano, turbogas. Tutelare la produzione agricola
Facendo seguito alle azioni già intraprese nelle scorse settimane, ho presentato un'interrogazione parlamentare n. 4/04556 ai Ministri dell'Agricoltura, dell'Ambiente e dello Sviluppo economico relativa ai potenziali impatti negativi che potrebbero essere provocati...
Cimice asiatica. 80 milioni alle imprese agricole
La cimice asiatica è un insetto invasore che negli ultimi anni ha causato danni enormi agli agricoltori italiani: dall’Emilia-Romagna alla Campania sono stati persi raccolti per centinaia di milioni di euro. Noi del MoVimento 5 Stelle abbiamo chiesto e ottenuto, con...
Presenzano, Turbogas. Una strana vicenda
Una vicenda, quella della centrale turbogas a Presenzano, avvolta da un alone di “mistero”, che s’infittisce, di ora in ora, con particolari estremamente interessanti, grazie all’acquisizione e all’esame analitico di tutta la documentazione. Indagini ambientali mai...
Piedimonte Matese, palazzo ducale. Alienazioni… alienanti.
Esattamente un mese fa, ho appreso con particolare interesse e curiosità la notizia della chiusura al transito pedonale e veicolare delle strade d’accesso e del piazzale antistante al Palazzo Ducale di Piedimonte Matese. L’ordinanza, emessa dal responsabile del...
Presenzano, centrale turbogas. La requisitoria
Una requisitoria contro il Movimento Cinque Stelle. È stato questo il tenore dell’incontro tenutosi ieri sera presso il Comune di Presenzano (Ce), il cui obiettivo iniziale era quello di concordare iniziative istituzionali e popolari per tentare di scongiurare il...
Piedimonte Matese, videosorveglianza. Le bugie del “leader”
In riferimento al mio precedente articolo sulla medesima questione (https://www.margheritadelsesto.it/aggiornamenti/videosorveglianza-piedimonte-matese/), oggi voglio fornirvi la prova delle bugie diffuse dal presunto “leader” cittadino, che, lo scorso aprile, in due...
Presenzano, turbogas. Tra preoccupazioni e illazioni
Negli ultimi giorni, è nuovamente emersa la forte preoccupazione degli abitanti di Presenzano e dei comuni limitrofi per la realizzazione della cosiddetta “centrale turbogas”, oggetto di una recentissima interrogazione parlamentare, di cui sono cofirmataria. Seppur...
Reggia di Caserta. Interrogazione parlamentare
L'altro ieri ho depositato l'interrogazione parlamentare a risposta scritta n. 4/04029 relativa ai fatti accaduti la scorsa settimana nel parco della Reggia di Caserta. In attesa delle risposte dei Ministri interrogati, ne rendo disponibile il testo, visibile anche...
Vairano Scalo. Variante stradale e mercato settimanale
Qualche settimana fa, sono stata contattata da alcuni venditori ambulanti, esercenti al mercato domenicale di Vairano Scalo, perché preoccupati dalla potenziale soppressione dello stesso a causa dell’inizio dei lavori per la nuova variante, che interessa proprio il...
Piedimonte Matese. “Grande fratello”…cercasi!
Lo scorso aprile, in due articoli online, da Piedimonte Matese giungevano all’allora Ministro dell’Interno “baci e abbracci”, roboanti ringraziamenti per “l’attenzione che sempre rivolge al Matese e in particolare a Piedimonte Matese” per aver stanziato fondi per la...
Palazzo Ducale di Piedimonte Matese. Avviato il tavolo tecnico
Stamattina, presso il Comune di Piedimonte Matese, si è tenuta la prima riunione del “tavolo tecnico” sul locale Palazzo Ducale. Non potendo presenziare, a causa di impegni parlamentari, ho delegato il prof. Giuseppe Angelone, dottore di ricerca in beni culturali, che...
Palazzo Ducale di Piedimonte Matese. Stanziati 500.000 euro!
Con nota odierna, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, facendo seguito alla mia richiesta del 10 ottobre u.s., mi ha comunicato che con D.M. 15 febbraio 2019, è stato concesso un finanziamento di 500.000 euro...
Approvata risoluzione unitaria sulla cimice asiatica
AGRICOLTURA, M5S: BENE OK A RISOLUZIONE PER ARGINARE INVASIONE CIMICE ASIATICA Roma, 2 ott – “Accolgo con soddisfazione l’approvazione della risoluzione con cui chiediamo al Governo di intervenire al più presto per contrastare l’invasione della cimice asiatica, che a...
Cimice marmorata asiatica. Risoluzione in XIII Commissione Agricoltura
Ieri pomeriggio, ho presentato una risoluzione alla XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, affinché il Governo possa mettere in campo, tempestivamente, tutte le azioni possibili per combattere la diffusione della cimice marmorata asiatica (Halyomorpha...
«Per aspera ad astra»
Riflessioni sulla crisi di Governo Le ultime tre settimane sono state davvero convulse, segnate sia dal clima torrido, sia da un’atmosfera surreale determinata dall’apertura unilaterale della crisi di governo, lo scorso 8 agosto. Negli ultimi giorni, i nostri...
Ospedale di Piedimonte Matese e Regionali 2020. Un binomio “quasi” perfetto…
«Si ricorda che l’attuale Governo regionale della Campania ha già stanziato nel 2017 per l’ospedale di Piedimonte Matese un finanziamento di euro 2.750.000 per il rifacimento della facciata», ha dichiarato un’esponente “di primo piano” della Giunta regionale della...
Cimice asiatica. Interpellanza urgente al Governo
Stamattina, nell'Aula della Camera dei Deputati, ho presentato un'interpellanza urgente al Governo sulla diffusione della cimice marmorata asiatica in Campania, soprattutto nell'alto Casertano (areali di Pastorano, Carinola e Teano). Il comunicato stampa ufficiale del...
Infestati noccioleti a Teano. Interrogazione su cimice asiatica
Nella seduta di ieri, 27 giugno 2019, ho depositato l’interrogazione parlamentare a risposta scritta n. 4/03190 sulla pericolosa diffusione della cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys), originaria dell’Asia orientale ed attestata in Italia dal 2014. Infatti,...
Proposta di legge a mia prima firma sul bambù
In questi ultimi anni, molti settori dell’agricoltura italiana hanno sofferto una crisi profonda a causa di diversi fattori negativi.Molti imprenditori hanno deciso di investire nella coltivazione del bambù, un settore che sta offrendo nuove opportunità, anche...
Palazzo Ducale di Piedimonte Matese. Tra reiterate petizioni di principio…ed azioni concrete
Nell’ultimo decennio, l’intricata vicenda che ha coinvolto il Palazzo Ducale di Piedimonte Matese è stata caratterizzata, soprattutto, dal rimpallo di responsabilità tra gli enti territoriali. Senza tema di smentita, posso affermare che, dal 2016, solo il Movimento 5...
Regione Campania. In bilico 110 milioni di euro di fondi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale
Il 31 dicembre 2019 scatterà il secondo disimpegno automatico degli stanziamenti dei PSR (Piani di Sviluppo Rurale), con pesanti rischi di “rimborsi” da parte di alcune regioni, tra cui la Campania, che dovrà restituire circa 110 milioni di euro se non dovessero...
Il cinipide del castagno torna a far paura!
Nelle ultime settimane, i castanicoltori di tutt’Italia hanno nuovamente segnalato la massiccia e preoccupante presenza di focolai di cinipide galligeno. Ancora non sono chiari i motivi della loro ricomparsa, dopo molti anni di tregua. È probabile che a causa...
Tutela agroalimentare. Incontro col Ministro Centinaio
Mercoledì 29 maggio, presso la Reggia di Caserta, si è tenuta la 13^ Assemblea Origin Italia, alla quale hanno preso parte i maggiori consorzi di tutela agroalimentare italiani. Sono intervenuta alla tavola rotonda come rappresentante della XIII Commissione...
Tutela dell’Ambiente e del Territorio
Incontro con il Ministro Costa e con il Sottosegretario Micillo Venerdì 24 maggio, ho partecipato a due diversi eventi presenziati, rispettivamente, dal Sottosegretario all'Ambiente Salvatore Micillo e dal Ministro dell'Ambiente Sergio Costa. Nel primo, tenutosi a...
A fari spenti…nella notte
(On)Divagazioni sul “declassamento” dell’Ospedale di Piedimonte Matese L’eccezionale documento audiovisivo, pubblicato ieri sera sulla mia pagina FB, ha diradato quell’alone di “mistero” che ha avvolto in questi ultimi mesi la vicenda del nosocomio matesino, gettando...
Continuare X Cambiare anche in Europa
Presentazione Candidati e Programma per le Elezioni europee del 26 maggio 2019 Sabato 18 maggio, alle 18.00, coordinerò l'evento di presentazione del Programma elettorale e dei Candidati del MoVimento 5 Stelle alle Elezioni europee. Parteciperanno, inoltre, numerosi...
Online la nuova versione di Margheritadelsesto.it
Veste grafica rinnovata e ridefinizione dell'architettura dei contenuti per margheritadelsesto.it Il sito internet rappresenta l'organo ufficiale di informazione di Margherita Del Sesto, portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati nella XVIII Legislatura...
Consorzio Aurunco di Bonifica. Problematiche ed azioni concrete
Un tavolo di lavoro a Caserta Oggi pomeriggio, ho partecipato ad un tavolo tecnico con il Direttore generale ANBI, dr. Massimo Gargano.L’incontro, da me fortemente voluto, ha analizzato le annose problematiche strutturali del Consorzio Aurunco di Bonifica e sulla...
Inaugurazione Fiera Agricola 2019
Oggi, ho avuto il piacere di inaugurare la 14^ edizione della "Fiera Agricola" di San Marco Evangelista (CE), una delle esposizioni più importanti del Centro-Sud.Ho partecipato, inoltre, ad un convegno sul tema "La tracciabilità dei prodotti nella lettura delle...
Richiesta di informazioni su ripetitore telefonico a Raviscanina
Premesso che l’abbattimento del “digital divide” e il wifi gratuito, così come la salvaguardia della salute pubblica e l’ecosostenibilità degli interventi sono, da sempre, punti fermi delle politiche sociali del MoVimento Cinque Stelle, poco più di un mese fa, in...
Interrogazione parlamentare al Ministro della Salute sull’ospedale di Sessa Aurunca
Considerato il polverone mediatico innescato sui social network e sul web, basato su dichiarazioni – false e tendenziose – attribuite alla sottoscritta, ho appena depositato un’interrogazione parlamentare sulla vicenda del nosocomio aurunco, dalla quale si evince...
Incontro con delegazione Commissione Agricoltura romena
Stamattina, presso la XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, abbiamo incontrato una delegazione della omologa commissione romena.Si è svolto un dibattito molto interessante sulla nuova Pac, soprattutto sulla posizione da assumere verso la...
Dal trasporto locale all’intermodalità
Sabato 6 aprile, a Caiazzo (CE), con inizio alle 17.00, coordinerò un evento di riflessione ed approfondimento sulla difficile situazione del trasporto pubblico locale e sul nuovo concetto di intermodalità.Le relazioni saranno affidate ad Agostino Santillo - Portavoce...
In visita col Presidente Gallinella
Oggi, insieme al Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera, on. Filippo Gallinella, e al portavoce M5S Pasquale Maglione, ho visitato una delle maggiori aziende europee di trasformazione del tabacco: la Deltafina di Francolise (CE), una struttura...
Proposta di affidamento dell’iter per la compravendita dei piccoli fondi agricoli ai Segretari comunali
Nell’ambito dell’esame della Proposta di legge C.982, recante disposizioni per la semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell’agricoltura e della pesca, abbiamo audito in XIII Commissione Agricoltura della Camera il dott....
8 marzo. Donne e Istituzioni
Stamattina, ho partecipato ad un interessante ed emozionante dibattito sul ruolo della donna nella società italiana contemporanea.L’evento si è concluso con una marcia silenziosa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidio.
Mosca orientale della frutta
Il mio intervento in XIII Commissione Agricoltura della Camera Oggi, sono intervenuta nell'ambito del Question Time della XIII Commissione Agricoltura con un'interrogazione a risposta immediata al Sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentali, Forestali e per il...
Wi-fi gratuito. 45 milioni di euro per 7.917 Comuni
È partito il progetto “Piazza Wifi Italia” del Ministero dello Sviluppo Economico, che ha come obiettivo quello di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice tramite l’applicazione dedicata, a una rete wifi libera e diffusa su...
“Ciampate del diavolo” a Tora e Piccilli (Caserta)
Interrogazione a risposta scritta al Ministro per i Beni e le Attività Culturali Facendo seguito alle numerose interlocuzioni, ho raccolto l'appello dell'équipe scientifica internazionale, seriamente preoccupata per lo stato precario di conservazione del sito...
Gli ebrei di Tora e Piccilli (Ce)
Su Rai Due lo straordinario esempio della piccola comunità altocasertana Stamattina, su RAI 2, nel programma "Sorgente di vita", è andato in onda un bellissimo reportage sul convegno tenutosi lo scorso 9 dicembre 2018 a Tora e Piccilli (CE), nel corso del quale si è...
Presentato il 6° Rapporto sulle Agromafie
Business da 24,5 miliardi di euro È stato presentato, poche ore fa, il "6° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia", elaborato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell’agroalimentare.Dal rapporto emerge che il volume d’affari complessivo...
Restitution Day
Due milioni di euro per le zone alluvionate Con il taglio dei nostri stipendi, tra Camera e Senato, diamo un segno tangibile della nostra vicinanza alle popolazioni colpite dalle alluvioni degli scorsi mesi, consegnando 2.000.000 di euro alla Protezione Civile.
Provincia di Caserta: 64,8 Mln di euro per sicurezza e manutenzione di strade e scuole
Via libera al decreto di riparto di 3,75 miliardi destinati alle Province delle regioni a Statuto ordinario per l’elaborazione di piani di sicurezza per la manutenzione di strade e scuole.La Conferenza Stato-Città ed autonomie locali ha, infatti, espresso l’intesa sul...
Presidio ospedaliero di Piedimonte Matese (CE)
Tra depontenziamento e...declassamento! L’analisi dettagliata ed il confronto tra le diverse stesure del Piano Ospedaliero della Regione Campania e le dichiarazioni del Governatore e del Presidente della Commissione Sanità stanno rendendo ancor più evidenti le scelte...
Emergenza cinghiali
In Italia vagano più di un milione di capi! Una situazione ormai fuori controllo con danni incalcolabili all’agricoltura, decine di incidenti stradali ed altrettanti pericolosi avvistamenti nei centri abitati.Fino ad oggi, i piani di contenimento si sono rivelati...
Pomodoro San Marzano “DOP”. Relazione su proposta di Legge
Il 19 dicembre 2018, in sede referente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sono stata relatrice della proposta di legge C. 229 «Riconoscimento del pomodoro San Marzano dell’agro sarnese-nocerino a denominazione di origine protetta e dei siti...
Incontro con il Presidente della Repubblica al 75° Anniversario della Battaglia di Montelungo
Stamattina, nel Sacrario Militare Italiano di Montelungo ho provato una delle emozioni più belle della mia vita. Poter stringere la mano al Presidente della Repubblica e scambiare qualche battuta con lui saranno per me momenti indimenticabili.E l’emozione si fa...
Settore Castanicolo: approvato mio ODG con impegno del Governo per le annualità 2019/2020.
La Camera dei Deputati ha approvato l'Ordine del giorno n. 9/01334-AR/037, di cui sono prima firmataria.Avendo accolte con favore le misure introdotte per sostenere il comparto primario e la necessità di fornire un sostegno particolare ad alcuni settori, quali quello...
Problematica T.I.R. a Vairano Scalo (CE)
Nota A.N.A.S. In seguito alla mia segnalazione al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, relativa alle problematiche connesse al traffico dei mezzi pesanti a Vairano Scalo (Ce), mi è pervenuta questa nota da parte dell'ANAS.
Strage familiare a Vairano Scalo (CE)
In ricordo di Antonella e Rosanna Poche ore fa, nell’Aula della Camera dei Deputati, in un breve intervento di fine seduta ho voluto ricordare la drammatica vicenda di Antonella e Rosanna Laurenza, vittime di una strage familiare.Mi associo al dolore dei familiari,...
Agricoltura del Sessano e del Litorale Domitio. Problematiche ed azioni concrete
Nell’incontro che ho tenuto con gli agricoltori di Sessa Aurunca e del litorale domitio abbiamo discusso di varie problematiche concernenti il settore agricolo e agroalimentare: dal ritardo nei pagamenti da parte di Agea alla riduzione dell’erogazione del quantitativo...
Palazzo Ducale di Piedimonte Matese (CE): interrogazione al Ministro per i Beni e le Attività Culturali
Come anticipato pochi giorni fa, è stata appena acquisita agli atti la mia interrogazione parlamentare a risposta scritta (n. 4/01508) indirizzata al Ministro per i Beni e le Attività Culturali, per ottenere risposte in merito ad eventuali provvedimenti che intenda...
Italia 5 Stelle 2018
Margherita Del Sesto presente all'edizione 2018 di Italia 5 Stelle presso il Circo Massimo a Roma. Cos’è Italia 5 Stelle? Italia 5 Stelle è il grande raduno annuale del Movimento, lo spazio e il tempo dove incontrarsi e stare tutti insieme: cittadini, attivisti ed...
Filiera bufalina. Incontro a Casal di Principe (CE)
Nella gremitissima sala consiliare di Casal di Principe (CE) ho partecipato ad un interessante incontro-dibattito sulle problematiche che attanagliano la filiera bufalina, durante il quale ho proposto la rapida costituzione di un tavolo tecnico.Tuttavia, ho potuto...
Danni alla castanicoltura dell’areale del Roccamonfina. La risposta del Governo alla mia interrogazione
Oggi pomeriggio, il Sottosegretario di Stato alle Politiche agricole, alimentari, forestali e del Turismo, on. Franco Manzato, in XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati ha risposto alla mia interrogazione sui danni alla castanicoltura dell'areale...
Palazzo ducale di Pietramelara (CE). Sbloccato un finanziamento di circa un milione di euro!
Con grande soddisfazione posso annunciare che, poche ore fa, dal Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri mi è stato comunicato che il PALAZZO DUCALE di PIETRAMELARA (CE) sarà riammesso al finanziamento di euro 987.600 a valersi sui fondi del...
IoSonoPlasticFree
Quest’anno, la Giornata Mondiale dell’Ambiente è stata dedicata al tema “Plastic Free”, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini alla riduzione dell’uso della plastica in favore di materiali riciclabili e biodegradabili. A tal fine, ho tenuto un incontro tematico...
Il mio primo intervento in Aula
La guerra nel casertano e gli ebrei di Tora e Piccilli Oggi, per me, è una giornata davvero importante!Infatti, pochi minuti fa, per la prima volta sono intervenuta in Aula alla fine della seduta nella quale si era discusso su iniziative volte al contrasto...
Agricoltura sociale. Parere favorevole sul Decreto ministeriale
Oggi, abbiamo espresso parere favorevole al decreto ministeriale concernente i requisiti minimi e le modalità relativi alle attività di Agricoltura sociale, di cui sono stata relatrice per la XIII Commissione Agricoltura della Camera. L'Agricoltura Sociale prevede un...
Istituzione di una Commissione parlamentare anti-mafia
Pochi minuti fa, abbiamo approvato la proposta di legge - di cui sono cofirmataria - relativa all'istituzione della "Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere".Anche per questa Legislatura la...
Bye bye vitalizi!
L'Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati ha appena approvato il TAGLIO DEI VITALIZI!Contentissimi per questa prima vittoria, siamo all'esterno del Palazzo di Montecitorio a festeggiare per tutti gli ITALIANI, per tutti i cittadini che ci hanno chiesto di...
Il mio primo intervento in XIII Commissione Agricoltura
Altissimo livello dei controlli sulla mozzarella di bufala campana Oggi, è stata una giornata davvero emozionante!L’approvazione del taglio dei vitalizi è stata seguita dal mio primo intervento presso la XIII Commissione Agricoltura della Camera, nel corso di...
Insediamento della XIII Commissione Agricoltura della Camera
Pochi minuti fa, ci siamo insediati ufficialmente nella XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. Ci sentiamo particolarmente soddisfatti, perché siamo riusciti ad eleggerne Presidente il nostro portavoce Filippo Gallinella (accanto a me, al centro della...
Il prof. Giuseppe Conte scelto dal M5S come Premier
Stasera, dopo l'incontro con il Presidente Mattarella, il nostro Capo politico, Luigi Di Maio, ha voluto incontrarci presso l'Auletta dei Gruppi Parlamentari per informarci della scelta del prof. Giuseppe Conte quale futuro Premier, condivisa dal M5S e dalla...
La prima volta
Il mio ingresso nell'Aula della Camera dei Deputati Entrando, per la prima volta, nell'aula della Camera dei Deputati ho provato un'emozione unica ed indescrivibile.Un sogno si stava trasformando in realtà!In una frazione di secondo, ho pensato a tutte le tappe...
Roberto Fico eletto Presidente della Camera dei Deputati
L'on. ROBERTO FICO, portavoce del Movimento Cinque Stelle, è il nuovo PRESIDENTE della CAMERA DEI DEPUTATI. In attesa della proclamazione ufficiale, gli giungano, al momento via web, le mie personali congratulazioni, in attesa di poterlo incontrare da vicino nei...